Per qualsiasi informazione inerente i prezzi o le modalità di effettuazione del servizio, contatta l'agente di zona oppure scrivi a info@entionline.it
o telefona allo 030/2531939.
Il 30 gennaio scorso, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha annunciato il differimento al 30 marzo 2025 per i soli enti locali, del termine ultimo per l'adozione del Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) e della sezione relativa ai rischi corruttivi e alla trasparenza, fondamentale per rafforzare le misure preventive contro la corruzione a livello comunale. Il differimento è stato deliberato tenendo conto del differimento al 28 febbraio 2025 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2025/2027 per gli enti locali, che è stato disposto con decreto del Ministro dell’Interno del 24 dicembre 2024.
* Le amministrazioni tenute all’adozione del PTPCT
Per le amministrazioni e gli enti tenuti all’adozione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza – PTPCT, all’adozione di un documento che tiene luogo dello stesso o all’integrazione del modello 231, il termine resta fissato al 31 gennaio 2025, secondo quanto disposto dalla legge n. 190/2012 (articolo 1, comma 8).
* La piattaforma digitale per la sezione "Rischi corruttivi e trasparenza" del PIAO
Inoltre, è stata lanciata una nuova piattaforma digitale per assistere i piccoli comuni nella redazione della sezione "Rischi corruttivi e trasparenza" del PIAO.
Questo strumento, finanziato dal Programma Nazionale "Sicurezza per la legalità" 2021-2027, mira a supportare i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti nelle regioni del Mezzogiorno, facilitando la predisposizione di misure efficaci contro la corruzione.
* L'impegno di ANAC e le FAQ anticorruzione
Queste iniziative evidenziano l'impegno continuo dell’ANAC nel rafforzare la prevenzione della corruzione e promuovere la trasparenza all'interno delle PA e degli enti pubblici.
Tale impegno include le FAQ ( aggiornate al 28 febbraio 2024) sul Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT)/sezione “Anticorruzione e trasparenza” del PIAO.
Tra queste si ricorda la FAQ relativa ai contenuti della sezione “Anticorruzione e trasparenza” del PIAO, secondo la quale “Il legislatore del PIAO, quale strumento unitario e integrato, ha rafforzato la prospettiva di coordinamento tra sezioni disponendo un collegamento fra la prevenzione della corruzione e le altre sezioni di cui si compone il PIAO, prime fra tutte quella della performance, in vista della realizzazione di obiettivi di valore pubblico. È infatti importante che performance e prevenzione della corruzione siano integrate tra loro. È altresì importante che siano assicurati i necessari collegamenti – ad esempio nell’esaminare la struttura organizzativa, elemento essenziale del contesto interno - tra la sezione “Anticorruzione e trasparenza” del PIAO e la sezione “Organizzazione e capitale umano” del PIAO. Per la migliore integrazione tra la sezione anticorruzione e trasparenza e le altre sezioni del PIAO va quindi valorizzata la collaborazione del RPCT sia con i responsabili delle altre sezioni che con l’OIV, o strutture con funzioni analoghe. Parole chiave: anticorruzione - PIAO – coordinamento con le altre sezioni – performance – organizzazione e capitale umano – OIV Fonti: anticorruzione – PIAO -art. 6 D.L. 80/2021 - DM 132/2022 - DPR 81/2022 – PNA 2022 Parte generale” ( FAQ ANAC n. 16. I contenuti della sezione “Anticorruzione e trasparenza” del PIAO devono essere collegati a quelli delle altre sezioni del documento?)
Si ricordano altresì le FAQ relative alla trasparenza che, com’è noto, fa parte del Piano anticorruzione il quale comprende il Programma della trasparenza (PTPCT). In particolare si ricorda la FAQ 15 (Nella sezione/sottosezione trasparenza del PTPCT e del PIAO occorre dare conto dei dati che non sono pubblicati in quanto non pertinenti?) secondo cui: “Si, nella sezione trasparenza del PTPCT e nella sottosezione contenuta nella sezione “Anticorruzione e trasparenza” del PIAO occorre dar conto anche dei dati che, seppur previsti dalla normativa, non possono essere pubblicati in quanto non pertinenti rispetto alle caratteristiche organizzative o funzionali dell’Amministrazione. Parole chiave: anticorruzione - PTPCT – PIAO – sezione/sottosezione Trasparenza - dati non pertinenti Fonte: l. 190/2012 - art. 10, co. 1 d.lgs. 33/2013 - - art. 6 D.L. 80/2021 - DM 132/2022 - DPR 81/2022 – PNA 2022 Parte generale – Allegato 2) PNA 2022”.