EntiOnLine
Categorie
indietro
15/01/2025 Novita' per il servizio Trasparenza SPL
Il documento è riservato agli abbonati

Per qualsiasi informazione inerente i prezzi o le modalità di effettuazione del servizio, contatta l'agente di zona oppure scrivi a info@entionline.it
o telefona allo 030/2531939.

Si prospettano novità per il servizio ANAC denominato Servizio Trasparenza Servizi Pubblici Locali (SPL).

Il servizio dell'Autorità, com’è noto, persegue l’obiettivo di creare un unico archivio digitale contenente le relazioni annuali relative ai servizi pubblici locali di rilevanza economica aventi ad oggetto:

  • le procedure di affidamento;
  • la gestione dei servizi.

Lo scopo del Servizio Trasparenza SPL è di semplificare la consultazione e di consentire la comparazione dei dati nonchè di rafforzare la trasparenza sulla gestione dei Servizi Pubblici Locali.

A partire dall’anno in corso cambiano le modalità per l’inoltro e la pubblicazione delle relazioni annuali sui servizi pubblici locali di rilevanza economica.

Il 30/12/2024, l’ANAC ha, infatti, comunicato che gli Enti individuati dal d.lgs. 201/22 art. 30 non sono più tenuti ad inviare all'Autorità Nazionale Anticorruzione tramite Pec o protocollo le relazioni annuali in quanto sono in corso nella Piattaforma per la Trasparenza dei Servizi Pubblici Locali implementazioni di ulteriori funzionalità che consentiranno agli Enti stessi la pubblicazione in autonomia della relazione annuale”.

Si tratta delle relazioni annuali che sono tenuti a redigere i comuni o le loro eventuali forme associative, con popolazione superiore a 5.000 abitanti, nonché le città metropolitane, le province e gli altri enti competenti, in relazione al proprio ambito o bacino del servizio.

Tra i Servizi Pubblici Locali di rilevanza economica, che vanno relazionati, vi sono:

  • ristorazione scolastica
  • servizi cimiteriali
  • assistenza minori
  • distribuzione del gas
  • gestione di sosta a pagamento
  • illuminazione pubblica
  • asilo nido
  • assistenza ai disabili.

Sul sito ANAC, all'interno della sezione “Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica” (Trasparenza SPL), sono visualizzabili le relazioni annuali fino ad ora pubblicate.

L’apposita pagina è accessibile dal link:

https://www.anticorruzione.it/-/relazioni-annuali-servizi-pubblici-locali/00560180127.

Le informazioni relative al predetto Servizio di pubblicazione e consultazione della documentazione relativa agli affidamenti ed alla gestione dei Servizi Pubblici Locali di rilevanza economica si riferiscono allo scopo e ai destinatari del servizio (cittadini, imprese, Amministrazioni Pubbliche) e includono le istruzioni per l'uso, le modalità di accesso riservato agli Enti locali, le modalità di accesso libero per la consultazione della documentazione.

Includono anche gli Schemi tipo dei documenti previsti dal D.Lgs. n. 201/2022, elaborati dall’ANAC, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato “al fine di supportare gli enti affidanti nella predisposizione della documentazione richiesta dal decreto, semplificarne e uniformarne i contenuti e indirizzare correttamente le valutazioni che gli enti sono chiamati ad effettuare nell’affidamento dei servizi pubblici locali…Tali schemi, così come i successivi che saranno messi a disposizione, servono ad orientare l’azione degli enti interessati verso comportamenti uniformi e conformi alla normativa vigente, favorendo la diffusione di best practices”.

Infine, le informazioni relative al Servizio si riferiscono anche alla compilazione ed invio della relazione annuale (art.30 c.2) che, come anzidetto, vengono ora aggiornate a seguito del comunicato Anac 30/12/2024.

Resta fermo che i dati da pubblicare continuano a contenere anche la Tabella di sintesi allegata alla relazione annuale prevista dal citato art. 30, comma 2, del d.lgs. n. 201/2022.

Tale Tabella include:

  • la descrizione del servizio;
  • le modalità di affidamento;
  • la data di inizio e fine del contratto;
  • la denominazione della società affidataria;
  • il c.f.della società affidatari;
  • l’importo dell’affidamento.

Categorie
Parole chiave
Banca dati