EntiOnLine
Categorie
indietro
13/11/2024 Relazione annuale RPCT - ANAC differisce al 31 gennaio 2025 il termine per la Relazione annuale
Il documento è riservato agli abbonati

Per qualsiasi informazione inerente i prezzi o le modalità di effettuazione del servizio, contatta l'agente di zona oppure scrivi a info@entionline.it
o telefona allo 030/2531939.

Il giorno 11 novembre 2024, l’ANAC ha reso noto che:

  • il Presidente ha adottato, il 29 ottobre 2024, il Comunicato con cui ha differito al 31 gennaio 2025 il termine per la predisposizione e la pubblicazione, ai sensi dell’art. 1, co. 14, della legge 190/2012, della Relazione annuale Rpct, da parte dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct) delle pubbliche amministrazioni e delle società in controllo pubblico.

Il differimento è stato disposto per consentire ai Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) di:

  • svolgere adeguatamente tutte le attività connesse alla predisposizione della sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO o dei Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza.

  • Scheda excel

Per la redazione della relazione, i RPCT si avvalgono della scheda per la relazione annuale del RPCT 2024 pubblicata sul sito di ANAC.

Anche quest'anno, la scheda è composta da tre fogli Excel e le indicazioni aNAC al riguardo sono di seguito riportate.

1. Anagrafica.

In questo foglio vanno inserite le informazioni relative al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza o, laddove questa figura sia assente nella amministrazione/società/ente, all’organo di indirizzo.

2. Considerazioni generali.

In questo foglio vanno inserite le valutazioni generali del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza in merito all’effettiva attuazione delle misure di prevenzione della corruzione e al proprio ruolo all’interno dell’amministrazione/società/ente.

3. Misure anticorruzione.

In questo foglio vanno inserite informazioni sull’adozione e attuazione delle misure di prevenzione della corruzione, formulando un giudizio sul livello di adempimento oppure, laddove le misure non siano state attuate, sulle motivazioni della mancata attuazione.

  • Piattaforma di acquisizione dei Piani Triennali per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

I RPCT che utilizzano la Piattaforma di acquisizione dei PTPCT possono usufruire del servizio di generazione automatica della relazione annuale dopo aver completato l’inserimento dei dati relativi ai PTPCT o alla sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO e alle misure di attuazione.

ANAC raccomanda ai RPCT di mantenere e non alterare il contenuto della Relazione generata dalla Piattaforma. Le uniche modifiche ammissibili sono solo quelle volte ad integrare il contenuto della Relazione, inserendo ulteriori informazioni nelle apposite note previste alla fine di ogni paragrafo, e quelle utili a migliorare la formattazione e la presentazione del documento.

  • Pubblicazione Relazione

L’amministrazione/società/ente, dopo aver ultimato la compilazione, pubblica la scheda all’interno della sezione ‘‘Amministrazione trasparente’’/’’Società trasparente’’, sotto-sezione ‘‘Altri contenuti -- prevenzione della corruzione’’.

Banca dati