EntiOnLine
Categorie
indietro
03/09/2021 NEWS > Anac - Indagine : Concorrenza nei dispositivi per il diabete, risparmio di 130 milioni l'anno

Una somma che oscilla tra i 110 e i 130 milioni di euro: questa è la cifra che le aziende sanitarie e gli assessorati regionali hanno potuto risparmiare grazie all'intervento dell'ANAC (autorità nazionale e anticorruzione), rivedendo le procedure d'acquisto e introducendo maggiore concorrenza nel mercato. Tale risparmio riguarda in particolare i vari dispositivi per l’autocontrollo e l’autogestione del diabete mellito. Lo studio dell'ANAC è stato inoltre paragonato a una vera e propria leva, fondamentale per migliorare le loro prestazioni contrattuali. Seguendo il trend positivo di Abruzzo ed Emilia Romagna, che grazie a tale intervento sono state in grado di pagare prezzi ampiamente inferiori rispetto agli accordi farmaceutici convenzionali, anche altre regioni stanno iniziando a passare a gara, permettendo l'aumento del risparmio economico regionale e nazionale.

Il documento è riservato agli abbonati

Per qualsiasi informazione inerente i prezzi o le modalità di effettuazione del servizio, contatta l'agente di zona oppure scrivi a info@entionline.it
o telefona allo 030/2531939.

SCARICA ALLEGATO

A seguito di un’indagine conoscitiva di Anac sul mercato dei dispositivi medici per il diabete, la quale ha riscontrato forti differenze di prezzi fra regioni con un pesante aggravio di costi ai bilanci pubblici, l’Autorità ha sollecitato aziende sanitarie e assessorati regionali a rivedere le procedure di acquisto, introducendo un maggiore grado di concorrenza nel mercato. Precedentemente alla prima indagine del 2018, le regioni stipulavano accordi con le farmacie convenzionate, senza una gara pubblica, con una crescita marcata dei costi e forti differenze di prezzi fra regione e regione.

L’intervento di Anac ha portato a introdurre un maggior grado di concorrenza nel mercato, con un aumento massiccio delle gare, accogliendo la proposta Anac di un accordo quadro multi-fornitore. Ciò ha determinato una rilevante diminuzione dei prezzi unitari corrisposti dalle regioni e un conseguente risparmio di risorse pubbliche.

Tale risparmio è stato quantificato in 110-130 milioni di euro l’anno, già dall’anno in corso. Questo, in particolare, riguardo i vari dispositivi per l’autocontrollo e l’autogestione del diabete mellito (strisce per il controllo della glicemia, aghi penna, lancette pungidito e siringhe da insulina).

E’ quanto emerge da una successiva indagine conoscitiva avviata da Anac, recentemente conclusa, che ha confermato come la concorrenza del mercato e l’utilizzo della gara pubblica determinino una rilevante diminuzione dei prezzi e un notevole risparmio di risorse pubbliche. La percentuale delle gare, per esempio in relazione alle strisce per il controllo della glicemia, nel corso del 2021 raggiungerà l’85% del mercato.

Prima dell’indagine Anac le amministrazioni non erano tenute a conformarsi a prezzi standard, in quanto non si trattava di prezzi di riferimento che impongono effetti regolatori stringenti. In questo caso la “spinta gentile” effettuata da Anac sulle amministrazioni regionali, ha portato le stesse a tener conto e a uniformarsi alle indicazioni fornite. È possibile calcolare che solo grazie alla rinegoziazione degli accordi convenzionali, nelle regioni che hanno citato esplicitamente l’utilizzo dello studio Anac come leva utile per aumentare la loro capacità contrattuale nei confronti delle associazioni delle farmacie, è stato possibile risparmiare più di 10/15 milioni nel solo 2019. Dall’indagine Anac è emerso, inoltre, che alcune regioni come per esempio l’Abruzzo e l’Emilia Romagna, riuscivano ad offrire ai propri assistiti un’apprezzabile varietà di dispositivi approvvigionandosi tramite gara pubblica, pagando prezzi mediamente molto inferiori rispetto a quelli corrisposti dalle regioni che utilizzano lo strumento dell’accordo con le farmacie convenzionate. Evidenziando tali buone pratiche, anche altre regioni sono passate a gara.

Fonte: ANAC

https://www.anticorruzione.it/-/indagine-anac-concorrenza-nei-dispositivi-per-il-diabete-risparmio-di-130-milioni-l-anno?redirect=%2F

Categorie
Banca dati